Il 22 settembre, nell'austera cornice della Sala Napoleonica di
Palazzo Greppi, è stato presentato il progetto Sociologia
99, un "campus on line di sociologia", secondo la definizione
dei promotori: il Dipartimento di Sociologia della Facoltà
di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Milano,
e il Centro di Tecnologie dell'apprendimento dell'Università
(Ctu). Il progetto amplia la sperimentazione di un ambiente virtuale
per la didattica di sociologia, iniziata lo scorso anno con Urbana
98, il corso on line di Sociologia Urbana tenuto dal Prof. Guido
Martinotti che vide coinvolti circa 40 studenti (vedere PC Inter@ctive
di Maggio, numero 9, p. 110). Nell'Anno Accademico 1998/99, oltre
a replicare quell'esperienza, saranno realizzati altri corsi di
sociologia fruibili a distanza basati su tecnologie Internet.
Il tutto, per la prima volta, in collaborazione con le Università
di Urbino (corso di Sociologia Economica del Prof. Yuri Kazepov)
e di Napoli (corso di Metodologia della Ricerca Sociale della
Prof.ssa Enrica Morlicchio). Una prima parte dei corsi sarà
sviluppata dai singoli Atenei, mentre una seconda parte prevede
un sito Web comune, gestito dall'Università di Milano,
in cui siano messi a disposizione strumenti per l'interazione
on line tra docenti, tutor e studenti delle tre Università,
condividere risorse e partecipare a forum di discussione.
In termini tecnologici il progetto metterà a disposizione
dei partecipanti computer, modem, collegamento Internet e software
necessari. Un tutor ogni 25 studenti avrà funzione di guida
e di supervisione delle
attività didattiche e di comunicazione. Tutti i dettagli
in rete all'indirizzo www.ctu.unimi.it.
|